Cosmetici Vegan: perché è importante inserirli nella propria beauty routine

I cosmetici Vegan sono la migliore risposta della Beauty Industry per la cura della nostra pelle e della Terra.

È necessario cambiare prospettiva

e modificare la propria beauty routine con prodotti cosmetici Vegan, o almeno provarci, per tutelare la nostra pelle e per darci un’ottima occasione di salvaguardare la Natura.

La cosmesi vegana sostiene l’Ambiente: sono due concetti legati a doppio filo perché scegliere prodotti cosmetici vegan non significa solo rinunciare a ingredienti di origine animale e non testati sugli stessi (cruelty-free), ma anche avere un’impronta ambientale molto più leggera.  

Se ne parla da anni, infatti, di come gli allevamenti animali sono tra le maggiori fonti di inquinamento. Ecco allora che affidare la propria beauty routine prodotti cosmetici vegan significa rendere il mondo un posto migliore senza dover rinunciare alla qualità per prendersi cura della nostra pelle.

Gli attivi vegetali presenti nei prodotti cosmetici Bio e Vegani, infatti, sono un’ottima fonte di nutrienti, vitamine ed antiossidanti. 

Come sono fatti  e come riconoscere i prodotti cosmetici vegan?

Abbastanza semplice: i prodotti cosmetici “vegani” per essere così denominati non devono avere nessun ingrediente di origine animale.

Bye Bye quindi a bava di lumaca, acido ialuronico di origine animale, lanolina, cheratina, miele, cera d’api, squalene, carminio e non solo… perché molti prodotti cosmetici vegan, rinunciano alle componenti più pericolose per la nostra pelle e dannose per l’ambiente.

Nella cosmesi vegana  a sostituire questi ingredienti troviamo attivi naturali e/o vegetali, ma anche di origine sintetica e, dunque, creati in laboratorio ma del tutto innocui per la nostra pelle. Ecco perché la conversione alla Vegan Beauty comporta anche una certa abilità nella lettura dell’INCI, ovvero della lista degli ingredienti.  

Solitamente i brand che producono cosmetici Vegan hanno un’attenzione particolare al packging green.

Occhio alle etichette !!!

Le etichette sono il principale aiuto per individuare i migliori prodotti cosmetici vegan

Attenzione però: negli ultimi anni le etichette sono state affollate di loghi fatti in casa a volte simili a quelli dei reali certificatori: questo perché per cavalcare un trend, spesso, alcuni produttori appongono loghi come “adatto a vegani” “prodotto vegano”  fatti in casa con il solo scopo di adescare qualche cliente.

Infatti i prodotti realmente certificati, ad esempio dall’ente “VeganOk”, devono superare tantissimi test per essere approvati ed ottenere la concessione del logo.

Cruelty Free ???

Una normativa del 2013, impone che nessun cosmetico venduto in Europa e negli Stati Uniti debba essere stato testato sugli animali, non si ha invece una certezza di Paesi come la Cina ( tuttavia questa normativa non è valida per i singoli componenti di un prodotto ).

Leggere bene le etichette infatti ci fa capire le origini del prodotto!

L’effetto dei prodotti vegan su pelle e capelli

La cosmetica vegan è davvero un’ottima soluzione per la pelle, particolarmente per pelli sensibili. Rinunciare agli ingredienti di origine animale, infatti, non significa inefficacia dei prodotti… anzi !!! 

I prodotti Vegan sono possono avere contestualmente varie azioni: dall’anti-age al classico idratante, perché grazie alle piante ed attivi vegetali, infatti, sono un’ottima fonte di vitamine, minerali ed antiossidanti.

Con quanto detto fino ad ora, infatti, è difficile non avvicinarsi a soluzioni di bellezza vegana poiché è davvero la soluzione perfetta per dare alla pelle idratazione e nutrimento, rispettando i propri ideali e prendendosi cura delle pelli sensibili. Inoltre gli attivi estratti dalle piante sono la migliore soluzione per scongiurare il pericolo di irritazioni, seppur presenti in quantità minime. 

Prodotti cosmetici vegan, cruelty-free, clean e naturali: cosa cambia? 

Quello della bellezza etica e consapevole è un mondo estremamente complesso. Il problema è legato alla mancanza di una legislazione chiara e univoca che permetta di distinguere tra prodotti cosmetici vegan, naturali, clean o cruelty-free

La prima cosa da ricordare è che non tutti i cosmetici naturali sono ottimi prodotti per questo suggeriamo sempre di leggere gli INCI.

Allo stesso modo, è importante saper distinguere tra un prodotto con ingredienti davvero naturali e semplici badge puramente pubblicitari, come abbiamo detto precedentemente … Un esempio? Un cosmetico costituito al 80% di acqua potrebbe essere ragionevolmente definito come «contenente fino al 80% di ingredienti naturali». 

E allora cosa fare per riconoscere un buon prodotto ???

Controlla sempre le etichette, leggi gli Inci e vedi se vi sono dei loghi come VeganOk, AIAB BIO, tra i più affidabili certificatori europei di prodotti, occhio però: anche se più difficilmente, a volte ci sono brand che si appropriano illegalmente di questi badge… dichiarando il falso e commettendo una vera e propria truffa. Nel caso si sospetti qualcosa è sempre possibile verificare dai siti degli enti certificatori se il brand è realmente certificato oppure no.

E passiamo al prezzo, argomento ancora non trattato

Il prezzo è un altro campanello d’allarme: sul mercato si trovano prodotti di tutti i tipi spesso importati dalla Cina con prezzi bassi e quantità di prodotto contenuto esorbitante rispetto ai soliti packaging ( ad esempio sieri viso da 100ml contro i normali 30ml), che dovrebbero farci sorgere qualche dubbio sulla qualità del prodotto stesso.

Cosa scegliere allora ?

Il mercato offre degli ottimi prodotti Vegan certificati questo è il primo passo per star tranquilli sul prodotto, poi se si ha anche una certificazione Bio che ne garantisce la tracciabilità delle materie prime utilizzate nel prodotto… ancora meglio !!! Vi suggeriamo prima di controllare tutto ciò che vi abbiamo raccontato precedentemente… meglio qualche euro in più ma con la certezza  che sulla propria pelle stiamo usando qualcosa di sano e non nocivo.



  • Rita

    Molto interessante!


Lascia un commento

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.